Lezioni prova 2019/20
comunicato stampa 2019
73 allievi per 7 spettacoli
in finale per la 2º volta
grazie alla "Divina Commedia", L’associazione culturale G.O.S.T. va in finale per il "Franco Agostino Teatro Festival" di Crema
Seguici sui nostri canali social
ti aspettiamo!!collaborazione G.O.S.T./NONSOLODANZA
l’ Associazione Culturale G.O.S.T. e l’ Accademia di Arti Sceniche NONSOLODANZA annunciano un’importante collaborazioneVeniTEATROvarci
parte la 9º edizione
Abbiamo creato 2 tipi di abbonamento: per i grandi e per i più piccoli
Bollate, 05 dicembre 2019
Per i più grandi:
Abbonamento Splendor. Con questo abbonamento potrai vedere
"È l’uomo per me", "Frank & Stain" e "Parlami d’amore.
Per i più piccoli:
Abbonamento Don Bosco. Con questo abbonamento potrai vedere
"Balla coi bulli" e "Che banda bestiale".
Li potete acquistare direttamente cliccando sull’immagine, sul tipo di abbonamento oppure, presso tutte le rivendite Vivaticket Italia e anche tutti i martedì dalle 17.30 alle 19.00 presso la Biblioteca Bollate
Anche quest’anno corsi propedeutici completamente gratuiti sia per ragazzi che per adulti
Bollate, 19 luglio 2019 L’associazione Culturale G.O.S.T. riprende le proprie attività e anche questa
stagione si prospetta da subito piena di iniziative nuove ed interessanti. Riprendono i nostri corsi di teatro, sia la
sezione ragazzi che quella adulti. Ricordiamo che questa è la seconda parte dei corsi iniziati a gennaio 2019 e che si
concluderanno a fine anno con uno spettacolo per ogni corso (ma di questo vi aggiorneremo più avanti nella stagione).
Come tutti gli anni prenderemo parte alla "Festa dello sport e delle associazioni" che si terrà
domenica 15 settembre 2019 presso il parco Martin Luther King di Bollate (MI) con il
nostro stand informativo per tutta la giornata. VeniTE A TROvarci così vi potremo fornire tutte le
informazioni sulle nostre iniziative
Anche quest’anno abbiamo deciso di attivare alcuni corsi propedeutici completamente gratuiti sia per ragazzi che per adulti che consentiranno ai potenziali nuovi allievi di capire se l’attività teatrale è di loro gradimento e nel contempo permetterà a noi e al corpo docenti di valutare l’inserimento dei nuovi iscritti nelle classi già in corso o se istituire classi completamente nuove.
Quindi non solo una lezione prova, ma la possibilità da subito di provare a fare teatro in modo continuativo e completamente gratuito
Il corso propedeutico può essere seguito anche solo in parte e/o per il numero di lezioni ritenute opportune/necessarie
I primi appuntamenti dei corsi propedeutici sono lunedì 16 settembre 2019 alle ore 17.30 per i ragazzi e
mercoledì 18 settembre 2019 alle ore 20.45 per gli adulti.
Le lezioni di tutti i corsi si svolgeranno presso l’Auditorium Don Bosco sito in via C. Battisti 14, Cascina del Sole di Bollate (MI). Per permetterci di organizzarle al meglio si prega gli interessati di inviare una email a corsi@teatrogost.it oppure chiamare il 333 7379870.
Franco Agostino Teatro Festival di Novara: l’associazione culturale G.O.S.T. vince e accede al concorso nazionale
"Lasciate ogne speranza voi ch’intrate", produzione G.O.S.T. per la regia di Marta Annoni si aggiudica il Premio
Giuria dei Giovani
Bollate, 15 aprile 2019 - Venerdì 12 aprile 2019 la nostra associazione ha partecipato alla seconda giornata del
"Franco Agostino Teatro Festival" di Novara, rassegna-concorso rivolta a gruppi teatrali sorti
in ambito scolastico ed extra scolastico per ragazzi della fascia d’età delle Scuole Secondarie di Secondo grado
(scuole superiori).
Nella suggestiva cornice dello Spazio Creativo della Dimidimitri che ha registrato il tutto esaurito con un pubblico formato da
genitori, ragazzi, giovani e tanti appassionati di teatro giovanile si sono esibiti cinque gruppi teatrali provenienti da Novara,
Paderno Dugnano e Bollate.
La nostra associazione ha vinto il Premio Giuria dei Giovani, aggiudicandosi quindi l’ammissione diretta al
Festival Nazionale di Crema che si terrà il prossimo 23 maggio.
Ecco il risultato e la motivazione che ha portato a questo successo:
Premio Giuria dei Giovani (ammissione diretta al Festival Nazionale di Crema il prossimo 23 maggio)
Lasciate ogne speranza voi ch’intrate: Questa la motivazione dei giovani: "Azione corale ben coordinata
che prende spunto dalla reinterpretazione filologica dell’inferno dantesco. Il testo ha in sè precisi riferimenti
all’opera ed è frutto di una buona intuizione drammaturgica. Lo spettacolo si sviluppa fluido senza soluzione di
continuità. Buono l’uso della voce e dello spazio. Senza protagonismi ma un’unica voce che grida il dolore, i
rimpianti e le paure dei giovani nel mezzo del cammin di nostra vita"
Siamo molto felici di questo risultato, perchè siamo riusciti a far apprezzare la Divina Commedia di Dante
in particolare l’Inferno) non solo ai nostri allievi, ma anche alla giuria dei giovani che ha votato il nostro spettacolo.
I nostri ragazzi, coadiuvati dalla nostra docente Marta Annoni, hanno messo in scena uno spettacolo che unisce i versi di
Dante con la loro personalissima visione dell’inferno oggi.
Questo è il secondo anno consecutivo che partecipiamo e che ci aggiudichiamo il premio. Merito di questo successo è
sicuramente dei nostri allievi, ma tutto questo si è potuto realizzare grazie alla solidità e alla serietà con cui la
nostra associazione, ormai da anni, porta avanti il progetto di formazione teatrale attraverso i propri corsi e grazie al corpo
docenti che insieme a noi lo realizza.
Un ringraziamento particolare a Marta Annoni, docente e regista dello spettacolo. Questo è un meritato riconoscimento per
tutto il lavoro che quotidianamente svolge per conto della nostra associazione con i ragazzi.
L’ Associazione Culturale G.O.S.T. e l’ Accademia di Arti Sceniche NONSOLODANZA annunciano un'importante collaborazione.
Dopo diversi anni di collaborazione e di amicizia che hanno portato alla nascita di diverse produzioni, tra cui ci piace ricordare
Don Giovanni, Amor y Muerte, La morte e la fanciulla e Eva amore a prescindere, in cui il teatro e la danza avevano necessità
l’ uno dell’ altra per far vivere in modo completo la messa in scena, ci siamo resi conto che dell’ esigenza
formativa che unisca le due arti affinchè una completi l’ altra.
E’ per questo motivo che le due associazioni, per permettere a chi lo desidera di poter frequentare sia un corso presso
G.O.S.T. che uno presso NONSOLODANZA, hanno deciso di applicare un’ importante agevolazione sui costi dei corsi.
Chi infatti risulterà già iscritto ad un corso di NONSOLODANZA potrà iscriversi ad un corso di G.O.S.T. con uno
sconto del 50% e viceversa, ossia chi risulterà già iscritto ad un corso di G.O.S.T potrà iscriversi ad un corso di
NONSOLODANZA con uno sconto del 50%.
Per poter usufruire dello sconto in una delle due associazioni sarà necessario presentare l’ attestato di frequenza al corso
che già si frequenta. Questa è la prima delle nuove iniziative che abbiamo in cantiere e che speriamo di poter realizzare
nei prossimi mesi.
Ricordiamo inoltre che nel 2016 alcune delle produzioni che vedono collaborare le nostre due associazioni saranno in replica in
giro per il nord Italia. Potete trovare le date sul nostro sito internet.
Seguici attraverso i nostri canali social
@teatrogost
teatro gost
teatrogost
73 allievi per 7 spettacoli
Terminano i corsi di teatro 2019 con il debutto degli spettacoli di fine anno dei nostri corsi. Una grande kermesse per la
nostra associazione
Bollate, 18 novembre 2019 - L’associazione Culturale G.O.S.T. comunica la partenza della rassegna
"Don Bosco" dedicata ai debutti degli spettacoli di fine anno della
Scuola di teatro G.O.S.T.. Gli spettacoli si terranno presso
l’"Auditorium Don Bosco" in via C. Battisti 14 a Cascina del Sole di Bollate (MI).
La rassegna è patrocinata dal comune di Bollate e prevede sette spettacoli. In tutto saliranno sul palco 73 allievi dei
nostri corsi: 29 adulti e 44 ragazzi. Una grande kermesse per la nostra associazione che vede nella formazione teatrale uno
dei punti cardine della propria missione: la diffusione dell’arte del teatro.
Riportiamo di seguito il calendario completo della rassegna:
Martedì 03/12/2019 ore 20:30 - Gruppo adolescenti 2
Le stanze di una casa al femminile
regia: Chiara Doniacovo
Martedì 03/12/2019 ore 21:30 - Gruppo Stop motion
L’uomo che sussurrava alle donne
regia: Mari Rinaldi
Martedì 10/12/2019 ore 21:00 - Teatro adulti 1º anno
La grande illusione
regia: Omar Mohamed, Katia Calati e Lara Panighetti
Martedì 17/12/2019 ore 21:00 - Teatro adulti 2º/3º anno
Che merdra
regia: Marta Annoni
Un intero pomeriggio sarà invece dedicato alla Scuola di teatro GOST - Ragazzi i cui spettacoli debutteranno
sabato 14/12/2019 a partire dalle ore 15:00.
Questi gli spettacoli in cartellone:
GRUPPO BAMBINI + RAGAZZI 1
Il Filo
Regia: Silvia Santin, Valeria Pini, Federica Di Cesare. Assistente alla regia Nadia Moretti
a seguire
GRUPPO RAGAZZI 2
Ultranet
Regia: Marta Annoni
a seguire
GRUPPO ADOLESCENTI 1
Fammi esistere
Regia di Marta Annoni
L’ingresso è di 10 euro per gli interi e di 8 euro per i ridotti riservato ai soci GOST e UILT.
Il biglietto per gli spettacoli di martedì 3 dicembre dà diritto a vedere tutte e 2 le rappresentazioni della serata,
il biglietto di sabato 14 dicembre dà diritto a vedere tutte e 3 le rappresentazioni della durata di circa
mezz’ora l’una.
Per informazioni o per prenotare i biglietti inviare una mail a
corsi@teatrogost.it oppure chiamare il numero 339 1133944.
Riparte con la 9º edizione la rassegna teatrale VeniTE A TROvarci
Anche la nona edizione della rassegna VeniTE A TROvarci vivrà di una doppia anima: otto spettacoli, cinque al CineTeatro Splendor
e tre, per la fascia di pubblico più giovane, all’Auditorium Don Bosco.
Bollate, 08 ottobre 2019 - La rassegna teatrale
giunge alla nona edizione ed è organizzata dall’ Associazione Culturale G.O.S.T. in collaborazione con la
parrocchia S. Martino di Bollate (MI) e con la parrocchia S. Antonio di Padova di Cascina del
Sole di Bollate (MI).
Siamo molto felici di poter comunicare che questa edizione ha ottenuto sia il patrocinio e il sostegno del
Comune di Bollate - Assessorato alla Cultura sia il patrocinio e il contributo di
Fondazione Cariplo.
La nostra associazione è veramente felice ed orgogliosa per questi sostegni. Eravamo già convinti dell’importanza
del cartellone che quest’anno abbiamo preparato per la rassegna,ma ottenere questi contributi lo conferma e fornisce alla
rassegna e a tutta l’associazione culturale G.O.S.T. ancora un maggior prestigio.
Anche quest’anno la nostra rassegna vivrà di una doppia anima. Affiancheremo infatti ai classici spettacoli del giovedì
sera presso il CineTeatro Splendor, anche delle rappresentazioni rivolte ai più piccoli presso l’Auditorium Don Bosco al
sabato pomeriggio. Sul palco saliranno grandi artisti, tra questi: per la prima volta a Bollate Giobbe Covatta, il
ritorno di Mario Zucca e Marina Thovez con un nuovo spettacolo. Inoltre le ultime tre
produzioni GOST (una per ragazzi e due per adulti) al loro debutto sul territorio bollatese.
Di seguito una breve presentazione degli 8 spettacoli presenti in rassegna:
I biglietti si possono acquistare presso la Biblioteca di Bollate il martedì dalle 17.30 alle
19:00 oppure tramite il circuito vivaticket (commissione di servizio per vivaticket 1.80 euro oltre il prezzo del biglietto). Per
informazioni inviare una mail a info@teatrogost.it oppure chiamare il numero 339.11.33.944.
per acquistare i biglietti
Di seguito sono riportati i costi degli spettacoli:
Spettacoli presso l’Auditorium Don Bosco:
Hanno diritto al biglietto ridotto i soci di G.O.S.T., U.I.L.T., Accademia Vivaldi Istituto Musicale Città di Bollate, Accademia di Arti Sceniche NonSoloDanza, CRAL del Comune di Bollate, possessori della +teca card del circuito bibliotecario CSBNO.
VeniTE A TROvarci - 8^ edizione: annullato lo spettacolo Belvedere con Anna Mazzamauro. Al suo posto arriva Corrado Tedeschi
Lo spettacolo Belvedere, con Anna Mazzamauro e Cristina Bugatty è stato annullato per cause indipendenti dalla nostra
associazione culturale G.O.S.T.. Al suo posto è stata inserita in rassegna la commedia Partenza in Salita con Corrado
Tedeschi e Camilla Tedeschi
Bollate, 15 gennaio 2019 - la rassegna teatrale
giunta all’ottava edizione e organizzata dall’Associazione Culturale G.O.S.T. in collaborazione con la parrocchia S.
Martino di Bollate (MI), con la parrocchia S. Antonio di Padova di Cascina del Sole di Bollate (MI) e con il patrocinio e il
sostegno del Comune di Bollate - Assessorato alla Cultura subisce un’importante variazione.
Riceviamo dalla produzione di Belvedere la seguente comunicazione:
Con la presente si comunica che il debutto dello spettacolo "Belvedere" con Anna Mazzamauro e Cristina Bugatty e per la regia di
Luca Ferri è stato rinviato a fine ottobre 2019 per motivi personali del regista (non dipendenti dalla Produzione), che
impediscono la sua presenza durante le prove dell’allestimento. L’intera Compagnia e la Produzione hanno deciso, di
comune accordo, di non sostituire il regista e di posticipare lo spettacolo.
Ci siamo quindi da subito attivati per cercare uno spettacolo che potesse sostituire la bravissima Anna ed è con estremo
piacere che comunichiamo di aver inserito in rassegna la commedia "Partenza in salita" con
Corrado Tedeschi e la figlia Camilla Tedeschi. Lo spettacolo sarà in scena sempre giovedì
4 aprile 2019 presso il CineTeatro Splendor di Bollate (MI).
Per chi avesse acquistato l’abbonamento comunichiamo che lo stesso sarà valido anche per la visione di questo
spettacolo.
Per chi invece avesse già comprato i biglietti di Belvedere può venire a chiedere il rimborso degli stessi o a sostituirli
con i biglietti per la commedia Partenza in salita tutti i martedì dalle 17.30 alle 19:00 presso la Biblioteca di Bollate (MI)
entro il 01/03/2019.
Rimangono poi valide le stesse modalità di acquisto dei biglietti presso la Biblioteca di Bollate il martedì dalle 17.30
alle 19:00 oppure tramite il circuito vivaticket, sia online che presso i loro punti vendita (commissione di servizio per
vivaticket 1.80 euro oltre il prezzo del biglietto). Per informazioni inviare una mail a
info@teatrogost.it oppure chiamare il numero 339.11.33.944.
Di seguito riportati i costi
Approfittiamo per ricordare il prossimo appuntamento della rassegna con:
musical per famiglie in scena sabato 23 febbraio alle ore 16.00 presso l’Auditorium Don Bosco di Cascina del Sole di
Bollate (MI). Settore unico € 10 - ridotto under 10 anni € 8
A questo punto non ci resta che dirvi... VeniTE A TROvarci!